La formazione sulla sicurezza dei lavoratori
La formazione sulla sicurezza dei lavoratori obbligatoria può essere generale o specifica, in base alla tipologia di rischio del settore di riferimento.
I corsi di formazione sulla sicurezza dei lavoratori si dividono in 4 categorie:
- Corso sicurezza sul lavoro generale, valido per tutte le aziende
- Corso sulla sicurezza rischio basso, per le aziende il cui rischio è considerato basso
- Corso sulla sicurezza rischio medio, per le aziende il cui rischio è considerato medio
- Corso sulla sicurezza rischio alto, per le aziende il cui rischio è considerato alto.
Il corso lavoratori rischio basso
Come già detto, oltre al corso generale sulla sicurezza l’accordo tra stato e regioni prevede dei corsi più specifici, in base alla classe di rischio a cui appartiene l’azienda. In particolare:
- Corsi Sicurezza Lavoratori Rischio Basso
- Rischio Medio
- Rischio Alto.
La formazione specifica mira a fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie relativamente ai rischi sulla sicurezza realmente presenti in azienda. Tali corsi sono specifici nel senso che si adattano ad ogni singola azienda sulla base dei rischi evidenziati dal documento di valutazione dei rischi. Il corso lavoratori rischio basso è disciplinato dall’art. 37 comma 1 lettera a) del Decreto Legislativo 81/08, recante le modifiche del Decreto Legislativo 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 ed è specifico per aziende che operano in ambienti a basso rischio come, ad esempio, uffici e negozi.
Trova il miglior corso lavoratori rischio basso online
Se stai cercando un buon corso lavoratori rischio basso online, il corso di 8 ore di Progetto81 affronta i principali argomenti di prevenzione dei rischi sul lavoro. Il lavoratore, dunque, riceve una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute in riferimento al codice ATECO aziendale e alle proprie mansioni.
Il corso lavoratori rischio basso online è erogato in modalità e-learning. Per maggiori informazioni, visita il sito di Progetto81.