È sicuramente uno degli ingredienti di tendenza: il pistacchio sta davvero bene su tutto! Ma non un pistacchio qualunque, parliamo di quello di Bronte eccellenza DOP tutelata per la sua esclusività. Questo speciale frutto di origine siciliana si distingue per colore, consistenza, gusto e molto altro ancora.
Pistacchio di Bronte: le caratteristiche per riconoscerlo
Sono tre i modi principali per riconoscere il vero pistacchio di Bronte: per prima cosa prestate attenzione alla forma, quelli originali sono lunghi molto più che larghi a differenza di altre varietà di pistacchio più rotonde. Secondo dettaglio, che poi è quello che lo distingue più di tutti è il colore: il vero pistacchio di Bronte è di un verde brillante a differenza di altre tipologie che virano di più verso il marroncino o il giallo. Terzo ovviamente è il gusto: aromatico, non necessita di aggiunta di dolce o di sale perché risulta estremamente autentico al palato.
Pistacchio di Bronte: le ricette e le preparazioni
Sono tante le ricette in cui il Pistacchio di Bronte viene adoperato; dal tradizionale cannolo alle varianti più creative di tartare con granella, primi piatti di pasta fresca e molto altro ancora. Immancabili soprattutto i dolci che strizzano l’occhio alla tradizione ma non solo; dalla colomba di Pasqua con questo incredibile ripieno al tradizionale panettone di Natale in veste made in Sicily.
Vuoi acquistare l’originale pistacchio di Bronte sgusciato? Dai un’occhiata al sito caraci.it specializzato nella vendita di prodotti siciliani in cui trionfa senza dubbio il pistacchio. Oltre ai sacchetti di pistacchio di Bronte sgusciato puoi acquistare il pesto di pistacchio, quello con pistacchio e tartufo, creme dolci di pistacchio semplici o con cioccolato ma anche dolci già pronti come panettone, colomba, croccante, torrone, praline, brioche e molto altro ancora. Se vuoi portare la Sicilia a tavola con prodotti autentici e prezzi interessanti visita assolutamente lo shop di caraci.it!